Sono tante le specie legnose idonee per durezza, stabilità e colore per realizzare i parquet. Ci sono legni chiari (Acero, Frassino, Olmo) e legni meno chiari (Rovere, Doussiè, Teak, Iroko, Olmo), legni scuri (Wengè Noce Americano) legni a disegno omogeneo o che si...
I pavimenti di legno non sempre sono competitivi con altri materiali per pavimentazione, ma è indubbio che essi possiedono degli innati plusvalori che derivano dalla naturalità del materiale, dal cromatismo sempre unico e irripetibile, dalla innata durevolezza....
É facile come per un pavimento di ceramica o di marmo, è sufficiente aspirare la polvere con aspirapolvere che montino spazzole adeguate, per poi passare uno strofinaccio leggermente inumidito, evitando di bagnare il pavimento direttamente con l’acqua. Si consiglia di...
Molte persone pensano che la posa del parquet in cucina sia una scelta azzardata, in realtà il pavimento in legno è un materiale eccezionale e molto più resistente di quanto si è comunemente portati a pensare: bastano pochi piccoli accorgimenti per godere del suo...
I pregi del legno sono molteplici, uno dei quali è sicuramente il fatto stesso di essere naturale. Il legno riesce a creare ambienti dall’atmosfera calda e avvolgente donando stile ed eleganza ad ogni abitazione. Inoltre, grazie alla sua scarsa conducibilità...
Commenti recenti