Parquet su Impianto di Riscaldamento a Pavimento

Parquet su Impianto di Riscaldamento a Pavimento

È importante comunicarlo al progettista nella fase di dimensionamento dell’impianto.Ogni tipo di rivestimento, e quindi anche il parquet, ha un coefficiente di isolamento termico caratteristico, che deve essere preso in considerazione in fase di dimensionamento. I...
Posa Parquet a Spina Ungherese-Francese

Posa Parquet a Spina Ungherese-Francese

I singoli elementi hanno due lati corti tagliati con inclinazione a 45 o 60° rispetto ai lati lunghi, si posano con le medesime modalità della posa a spina di pesce. La spina ungherese 45° è un classico intramontabile. Viene considerata la regina delle geometrie di...
Posa parquet a Spina di Pesce – Italiana

Posa parquet a Spina di Pesce – Italiana

Con questa geometria, i singoli elementi vengono posati disponendoli a 90° tra loro, secondo file parallele e in modo che la testa di uno si unisca al fianco dell’altro. La posa a spina di pesce si può eseguire in due differenti modi: spina di pesce dritta e spina di...
Parquet adatto a tutti gli stili di arredamento

Parquet adatto a tutti gli stili di arredamento

Il pavimento di legno si può posare ovunque e sempre con risultati più che apprezzabili.Architetti e arredatori sostengono che il parquet è il tipo di rivestimento più versatile perché si adatta sia allo stile contemporaneo che a quello tradizionale. I progettisti...
Finitura ad Olio o Vernice

Finitura ad Olio o Vernice

La scelta della finitura è un elemento molto spesso soggettivo, in quanto dipende dalle sensazioni e dall’aspetto estetico che si vuole ottenere dal parquet. In linea di massima, si può asserire che la finitura a olio la si sceglie quando si desidera che il parquet...